Vendere casa

Casa da vendere e nuova abitazione da acquistare: come organizzare tutto al meglio

L’idea di lasciare la propria abitazione per trasferirsi in una nuova casa più adatta alle proprie esigenze è un momento di grande cambiamento nella vita di ogni famiglia.

Il passaggio, però, comporta la necessità di coordinare due operazioni immobiliari complesse che devono procedere di pari passo per evitare complicazioni e perdite di tempo. L’impegno principale è, in questo caso, riuscire a pianificare vendita e acquisto in modo fluido ed efficiente. Ma come fare?

Continue reading Casa da vendere e nuova abitazione da acquistare: come organizzare tutto al meglio
Mutui casa

Prestiti casa 2025: analisi dei tassi e guida per la scelta

Il comparto dei prestiti per l’acquisto di casa sta attraversando una fase di rigenerazione che segna una discontinuità netta con il recente passato. I numeri del primo semestre 2025 documentano infatti una crescita delle richieste del 20% su base annua, con gennaio e aprile che hanno fatto segnare incrementi record rispettivamente del +26,8% e +25,8%. Una dinamica espansiva che trova le sue radici nel nuovo assetto delle politiche monetarie europee, con la BCE che ha consolidato il tasso sui depositi al 2%, generando un clima di maggiore fiducia negli investimenti immobiliari.

Il segmento delle rinegoziazioni ha mostrato una vitalità eccezionale con un incremento del 63,2% nel primo trimestre, testimoniando come i proprietari di casa abbiano saputo capitalizzare prontamente le migliori condizioni di mercato, ottenendo significative riduzioni degli oneri finanziari attraverso il trasferimento verso istituti più competitivi.

Continue reading Prestiti casa 2025: analisi dei tassi e guida per la scelta
Mercato immobiliare

Vendere casa nel 2025: è davvero il momento ideale?

Molti proprietari, guardando il panorama immobiliare attuale, si domandano se sia il momento ideale per vendere casa. Dopo anni caratterizzati da forte instabilità, il mercato sembra aver trovato un equilibrio interessante che combina prezzi ancora interessanti con una richiesta costante da parte degli acquirenti.

Le previsioni economiche per quest’anno dipingono uno scenario di crescita contenuta ma stabile, creando un ambiente favorevole per chi desidera valorizzare al massimo il proprio investimento immobiliare. Ma come muoversi in questo scenario?

Continue reading Vendere casa nel 2025: è davvero il momento ideale?
Vendere casa

Perché vendere casa da soli è un errore costoso: il valore nascosto dell’agente immobiliare

Quando si tratta di vendere la propria abitazione, la tentazione di gestire tutto personalmente per evitare le commissioni dell’agente è comprensibile ma spesso controproducente. Quello che molti proprietari non considerano è che il risparmio apparente si trasforma frequentemente in una perdita economica sostanziale rispetto ai risultati ottenibili con l’assistenza professionale.

La differenza non si limita al prezzo finale, ma coinvolge tempi, sicurezza della transazione e tranquillità personale durante tutto il processo.

Continue reading Perché vendere casa da soli è un errore costoso: il valore nascosto dell’agente immobiliare
Agenzia immobiliare Roma

Servizi di consulenza immobiliare tra Roma e Frosinone: la nostra guida completa

Operare nel mercato immobiliare che si estende dalla metropoli romana fino alla provincia ciociara richiede una conoscenza approfondita di due realtà profondamente diverse ma interconnesse.

Da un lato la Capitale, con il suo patrimonio storico, le zone prestigiose e l’alto valore degli immobili; dall’altro Frosinone e il suo territorio, caratterizzati da un mercato più accessibile, dalla vicinanza ai poli industriali e dalla qualità della vita di provincia.

La nostra agenzia, presente in entrambe le realtà, offre una consulenza specializzata che tiene conto delle peculiarità di ciascun territorio e delle esigenze di chi cerca soluzioni in questi diversi contesti.

Continue reading Servizi di consulenza immobiliare tra Roma e Frosinone: la nostra guida completa
Compravendita immobiliare

La ripresa del mercato immobiliare residenziale nel 2024

L’ultimo scorcio del 2024 ha segnato un importante punto di svolta per il settore immobiliare residenziale italiano. I dati relativi al quarto trimestre evidenziano un incremento del 7,6% nelle transazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con circa 217.000 compravendite concluse. Questo rappresenta un’accelerazione significativa rispetto al timido +2,7% registrato nel trimestre precedente.

Continue reading La ripresa del mercato immobiliare residenziale nel 2024
Mutui casa

Mutui 2025: si apre una stagione di opportunità per il mercato immobiliare

La primavera del mercato immobiliare italiano arriva in anticipo nel 2025, spinta da una decisione importante della Banca Centrale Europea: l’intervento dell’Eurotower del 30 gennaio, con un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, segna infatti l’inizio di una nuova fase per il settore dei mutui immobiliari. Le prospettive per acquirenti e proprietari non sono mai state così promettenti negli ultimi anni.

Continue reading Mutui 2025: si apre una stagione di opportunità per il mercato immobiliare

Manovra 2025: cosa cambia nelle agevolazioni immobiliari

La Legge di Bilancio 2025 inaugura una nuova stagione per il settore immobiliare italiano, introducendo modifiche sostanziali al sistema delle agevolazioni fiscali e dei sostegni finanziari.

Le novità, che spaziano dal supporto ai giovani acquirenti alla rimodulazione dei bonus edilizi, delineano un quadro normativo profondamente rinnovato per il prossimo anno fiscale.

Continue reading Manovra 2025: cosa cambia nelle agevolazioni immobiliari
CHIAMACI ORA