Il comparto dei prestiti per l’acquisto di casa sta attraversando una fase di rigenerazione che segna una discontinuità netta con il recente passato. I numeri del primo semestre 2025 documentano infatti una crescita delle richieste del 20% su base annua, con gennaio e aprile che hanno fatto segnare incrementi record rispettivamente del +26,8% e +25,8%. Una dinamica espansiva che trova le sue radici nel nuovo assetto delle politiche monetarie europee, con la BCE che ha consolidato il tasso sui depositi al 2%, generando un clima di maggiore fiducia negli investimenti immobiliari.
Il segmento delle rinegoziazioni ha mostrato una vitalità eccezionale con un incremento del 63,2% nel primo trimestre, testimoniando come i proprietari di casa abbiano saputo capitalizzare prontamente le migliori condizioni di mercato, ottenendo significative riduzioni degli oneri finanziari attraverso il trasferimento verso istituti più competitivi.
Continue reading Prestiti casa 2025: analisi dei tassi e guida per la scelta →