Vendere casa

Vendere casa: una guida per orientarsi tra costi e pratiche

Decidere di mettere in vendita la propria casa è un passo importante, che richiede tempo e attenzione. Oltre alla giustificata euforia per un nuovo inizio, è fondamentale conoscere tutti gli aspetti economici legati a questa operazione.

Ecco perché in questa guida abbiamo cercato di aiutarti a districarti tra costi, tasse e pratiche burocratiche. Per saperne di più puoi sempre contattarci in agenzia: i nostri esperti saranno ben lieti di condividere con te ciò che puoi fare per vendere casa alle migliori condizioni!

Continue reading Vendere casa: una guida per orientarsi tra costi e pratiche
Mutui casa

Il tasso fisso batte ancora il variabile, ecco quanto risparmi

Il tasso fisso si conferma la scelta più conveniente per gli italiani che desiderano richiedere un nuovo mutuo casa, con più del 95% dei mutuatari che nell’ultimo trimestre ha optato per questa forma tecnica.

Il motivo non è certo difficile da comprendere. Oltre ad essere una forma di tasso che può garantire la migliore serenità nel lungo termine, il tasso fisso è altresì oggi quello più basso. L’analisi del risparmio derivante dai mutui a tasso fisso è peraltro ben chiara dall’ultimo report di Mutuionline, secondo cui tra i mutui a tasso fisso a 20 e 30 anni e quelli a tasso variabile, ci sarebbe un differenziale medio di 164 punti base.

Continue reading Il tasso fisso batte ancora il variabile, ecco quanto risparmi
tassazione plusvalenza superbonus

Plusvalenze da cessione immobili con superbonus: cosa cambia dal 2024

La Legge di Bilancio 2024 ha apportato alcune interessanti novità che riguardano tutti coloro che intendono vendere degli immobili su cui sono stati realizzati dei lavori agevolati con il c.d. Superbonus.

Dallo scorso 1 gennaio 2024, infatti, il legislatore ha introdotto una tassazione per la plusvalenza da cessione di beni immobili agevolati con il Superbonus, che va ad aggiungersi ai redditi diversi assoggettati ad un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito, pari al 26%.

Condividiamo insieme, nelle prossime righe, come si procede al calcolo delle plusvalenze e quali siano le motivazioni che hanno indotto il legislatore a optare per questa scelta.

Continue reading Plusvalenze da cessione immobili con superbonus: cosa cambia dal 2024

Soffitto scuro e pareti chiare, la scelta audace per rinnovare la tua casa

Non solo pareti, anche il soffitto conta in una casa, perché contribuisce ad arredare gli ambienti (immaginiamo ad esempio una casa in campagna con travi a vista di legno, oppure degli edifici d’epoca con un soffitto a cassettoni o ville storiche con dipinti e affreschi).

Insomma, il soffitto è la quinta parete di una stanza e ha molto valore. Negli appartamenti cittadini moderni, il soffitto è di norma di colore bianco, come le pareti. Tuttavia, ciò non vuol dire che non sii possa pensare di tinteggiare il soffitto a contrasto. Vediamo qualche opzione.

Continue reading Soffitto scuro e pareti chiare, la scelta audace per rinnovare la tua casa

Ampliamento del balcone in condominio: il comune non può vietarlo se non danneggia il decoro architettonico

Quando si vogliono realizzare dei lavori che coinvolgono la facciata esterna dell’edificio condominiale occorre fare attenzione a una serie di aspetti. Tra questi, assume un ruolo sicuramente importante il rispetto del decoro architettonico.

Il decoro architettonico è tutelato da una serie di norme del Codice civile. Negli edifici condominiali è considerato un bene di tutti i condomini. Per questo motivo, anche se i lavori riguardano l’appartamento di proprietà esclusiva, occorre fare attenzione a non recare pregiudizio al decoro architettonico.

Continue reading Ampliamento del balcone in condominio: il comune non può vietarlo se non danneggia il decoro architettonico

Home staging, le tendenze da conoscere nel 2024 per valorizzare la tua casa

Rendere la propria casa più bella e trendy per favorirne la vendita o l’affitto: è ciò che fa l’home staging, l’allestimento della casa attraverso l’uso di complementi d’arredo, mobili, biancheria per la casa, punti luce e ogni tipo di dettaglio che sappia rendere un immobile più attraente e quindi più facilmente posizionabile sul mercato.

Ma quali sono le tendenze di home staging da conoscere nel 2024 per valorizzare una casa da vendere o dare in locazione? Scopriamole insieme.

Continue reading Home staging, le tendenze da conoscere nel 2024 per valorizzare la tua casa

Dai mobili in plastica riciclata alle lenzuola in bambù: tutti i materiali più ecosostenibili per l’arredamento della tua casa

Definirlo una tendenza sarebbe riduttivo, l’arredamento sostenibile o Ecodesign rappresenta una vera e propria filosofia di vita. Esso consiste nella scelta di materiali sostenibili, nel risparmio energetico, nella qualità, durabilità e nella possibilità di riutilizzare i prodotti e, infine, nell’uso di risorse rinnovabili per la produzione degli arredi.

In questo articolo scopriremo quali sono i materiali più ecosostenibili per l’arredamento della tua casa e come devono essere gestiti per essere davvero considerati tali.

Continue reading Dai mobili in plastica riciclata alle lenzuola in bambù: tutti i materiali più ecosostenibili per l’arredamento della tua casa

Pareti avorio perlato, ecco come abbinarle al meglio in casa

Tranquillità ed eleganza: è questo il binomio che contraddistingue il color avorio perlato, una delle tonalità cromatiche più scelte negli ultimi anni per la tinteggiatura di pareti e soffitti di case e appartamenti.

Che si debba dare una “svecchiata” al salotto o una rinfrescata alla camera da letto, l’avorio perlato è la soluzione migliore per chi vuole ricreare un’atmosfera delicata ma distinta, dove la finezza si unisce al buongusto, in un contesto rilassato e distinto.

Continue reading Pareti avorio perlato, ecco come abbinarle al meglio in casa