Come noto, la valutazione di una casa è una procedura molto particolare e complessa, dalla cui corretta realizzazione dipenderà il buon esito e la piena soddisfazione dell’operazione di compravendita del proprio immobile.
È altresì noto che la valutazione dell’appartamento è un percorso unico e specifico, considerato che ogni acquirente e venditore potranno ben richiamare tanti fattori (oggettivi e emotivi) in grado di giungere a diverse considerazioni.
Al netto di ciò, abbiamo però cercato di strutturare un percorso ideale che potrebbe condurti alla corretta valutazione della tua casa. Non dimenticarti, però, di chiedere sempre un parere ai nostri agenti immobiliari!
Fare una ricerca approfondita di mercato
Il primo passo che conduce a una corretta valutazione della casa è quello della raccolta di informazioni sui prezzi di vendita recenti di immobili simili nella tua zona. Naturalmente, ogni immobile sarà ben contraddistinto dalle sue caratteristiche e, dunque, sarà praticamente impossibile trovare due case perfettamente comparabili.
Avere però un’idea di cosa sia stato venduto nella zona di tuo interesse, in quanto tempo e a che prezzo, ti darà una prima mano d’aiuto per valutare in modo congruo i prezzi delle case.
Valutare le caratteristiche dell’immobile
Insieme alla ricerca di mercato, devi naturalmente effettuare un’analisi approfondita delle caratteristiche del tuo immobile. Prendi in particolare in considerazione i dati oggettivi come la superficie, il numero di stanze, i piani, la presenza di balconi o terrazzi, la luminosità, la vista e lo stato di manutenzione.
Valuta altresì la posizione della tua casa, avendo cura di considerare nella giusta importanza la vicinanza a servizi come scuole, negozi, mezzi di trasporto, centri storici o aree verdi. In generale, una posizione centrale o ben servita tende a far aumentare rapidamente il valore dell’immobile.
Parlare con un esperto
Terminate queste analisi, è sempre opportuno condividere le proprie riflessioni con quelle di un esperto immobiliare che possa supportarle o finalizzarle in modo differente.
All’immobile che vuoi vendere o a quello che vuoi comprare possono ad esempio essere applicatidei coefficienti di merito, correttivi che determinano il valore dell’immobile in base a fattori come l’età dell’edificio, la presenza di ascensore, il piano, l’affaccio e la luminosità.
Solamente una volta raccolte tutte le informazioni, in compagnia dell’agente immobiliare sarai in grado di stimare correttamente il valore di mercato della tua casa.
Ricorda, infatti, che solamente una valutazione professionale di un agente immobiliare potrà permetterti di tenere conto di tutti i fattori che possono influenzare il valore del tuo immobile e solamente un esperto potrà fornirti una stima dettagliata.
Infine, ti invitiamo a considerare il fatto che il valore di mercato di un immobile può subire variazioni nel tempo a causa di fattori esterni, come gli andamenti economici, gli eventi che interessano la zona, i cambiamenti nella domanda e offerta di immobili nella macroarea.
Ecco perché, in caso di dubbi o necessità di assistenza, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista del settore immobiliare. Contattaci per saperne di più!