La Legge di Bilancio 2024 ha apportato alcune interessanti novità che riguardano tutti coloro che intendono vendere degli immobili su cui sono stati realizzati dei lavori agevolati con il c.d. Superbonus.
Dallo scorso 1 gennaio 2024, infatti, il legislatore ha introdotto una tassazione per la plusvalenza da cessione di beni immobili agevolati con il Superbonus, che va ad aggiungersi ai redditi diversi assoggettati ad un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito, pari al 26%.
Condividiamo insieme, nelle prossime righe, come si procede al calcolo delle plusvalenze e quali siano le motivazioni che hanno indotto il legislatore a optare per questa scelta.
Continue reading Plusvalenze da cessione immobili con superbonus: cosa cambia dal 2024







